La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto il bonus 75% per eliminare le barriere architettoniche. Si tratta di un’importante opportunità per abbattere le barriere architettoniche nelle nostre abitazioni.

Che cos’è il bonus barriere architettoniche 75%?
E' stato prorogato fino al 2025 a patto che l’intervento sia in linea con il D.M. 236/1989 “Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche”.

Chi ha diritto al bonus 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche?
Possono utilizzare il bonus persone fisiche, enti e imprese, dimostrando che gli interventi hanno come obiettivo la rimozione degli ostacoli alla mobilità. Si ha diritto al bonus anche se nell’edificio non sono presenti persone disabili o over 65.

Come devono essere i nuovi ascensori?
Devono essere (almeno) larghi 80cm e profondi 120cm con porte automatiche e che permettano un passaggio di almeno 75cm.

Come fare se ci sono dei gradini all'ingresso prima di arrivare all'ascensore?
E' possibile pensare di installare un montascale che permetta di superarli a chiunque.

La ditta Bagatta Ascensori Srl

La ditta Bagatta Ascensori Srl

La ditta Bagatta Ascensori Srl

Joomla SEF URLs by Artio